La spiaggia della Lecciona è ufficialmente naturista!

Buone Feste 2021
BUONE FESTE 2021 DA FENAIT!
Un sincerio augurio di buone feste a tutti nostri affezionati visitatori e a chi sempre ci sostiene!

BUONE FESTE 2021 DA FENAIT!
Un sincerio augurio di buone feste a tutti nostri affezionati visitatori e a chi sempre ci sostiene!
Fenait ritiene che l’organizzazione dell’evento Eunat-INF Swimming Gala 2021 da parte della Liechtensteinischer Naturisten Verband (LNV) in Italia e più precisamente a Torino, città sede della federazione italiana, rappresenti un’inaccettabile provocazione alla legittimità e alla lealtà che contraddistingue lo spirito naturista.
In seguito all’assegnazione dell’evento a LNV nel 2019, Fenait avrebbe sicuramente gareggiato se le gare si fossero svolte in Liechtenstein.
Invece Fenait sta assistendo da anni ad atteggiamenti aggressivi di LNV che, con il beneplacito di INF-FNI, vende bollini INF in Italia a naturisti italiani spesso inconsapevoli presso strutture naturiste certificate in Italia.
Tali atteggiamenti assolutamente privi di qualsiasi onore e rispetto nei confronti di un’altra federazione pone la Fenait in grande difficoltà e disagio in occasione delle prossime gare di nuoto.
Per questi motivi la Federazione Naturista Italiana comunica ufficialmente che non prenderà parte al prossimo EuNat-INF Swimming Gala in programma dal 5 al 7 novembre 2021.
La spiaggia della Lecciona è ufficialmente naturista!
La Fenait sarà presente dal 29 aprile al 1° maggio 2022, a Fieramilanocity, alla diciassettesima edizione di “Fa’ la cosa giusta! “, la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili.
Buone feste 2021 da Fenait!
La Federazione naturista brittannica ha invitato Fenait a partecipare al noto evento online “Forum Live” che si tiene ogni settimana come parte delle attività della federazione. Sarà intervistato il segretario della nostra federazione che parlerà del naturismo in Italia, dei luoghi, pubblici e privati, in cui è possibile praticarlo.
Si parlerà poi per sommi capi della situazione normativa e legislativa in Italia, per poi finire descrivendo funzioni e lavoro svolto dalla federazione nonchè delle opportunità e della criticità da affrontare in futuro.
L’appuntamento è per lunedì 28 giugno 2021, alle ore 20:30 sull’applicazione per videoconferenze Zoom.
BN da la possibilità a tutti i tesserati INF-FNI, in regola con il tesseramento 2021, di partecipare in qualità di uditore ai propri eventi registrandosi al seguente link:
Oppure scrivi a forum-live@abruzzonaturista.it
Prima dell’evento si riceverà il link per accedere.
British Naturism presenta l’evento qui: Forum Live 28 giugno 2021
L’evento si svolgerà in lingua inglese.
Necrologio – Luisa Mussa Ribolzi
Terza spiaggia naturista per la Sardegna a Is Benas.
Naked Whells riders meeting – Primo raduno motociclistico naturista | 14-17 luglio 2022 | Oazis naturist camp- Ungheria
Nasce Vitrù Calabria A.N.ITA. la casa del naturismo calabrese
Itala nam tellus Graecia maior erat (Ciò che chiamiamo Italia era Magna Grecia).
La Calabria è una regione vasta e ricca di siti sia marini che montani già noti ad un certo numero di naturisti. Tuttavia, fino ad oggi, non esisteva ancora un senso di comunità e di coesione che facesse sentire ciascuno parte di una realtà riconoscibile all’esterno e tutelata.
Molti naturisti calabresi vivono la propria “attitudine al nudo” con riserbo e quasi disagio, come se la pratica naturista potesse essere in qualche modo motivo di scherno e imbarazzo. Sappiamo che non è così. L’asprezza e la dolcezza del territorio naturale calabrese, lo slancio e la ritrosia delle sue genti, il mostrare e il nascondere l’essenza delle cose e delle persone, sono aspetti che, insieme, si armonizzano nella bella terra di Calabria, che vuole essere luogo in cui sia possibile sentirsi liberi di esprimere il proprio io e condividerlo con gli altri.
I presupposti ci sono tutti: un mare incredibile con la costa più lunga d’Italia, un gruppo di giovani che non hanno paura di metterci la faccia (e nel naturismo non è solo una parte scoperta ma la più importante), un progetto sul territorio, la voglia di sentirsi Associazione…insomma è nato il gruppo Vitrù Calabria!
Questo il nostro nome dal chiaro rimando al modello dell’Uomo Vitruviano di Leonardo. Quello che Vitrù Calabria desidera, è creare una comunità di uomini e donne che vivano il naturismo con orgoglio e fierezza, una comunità in piena armonia con la Terra, lo Spirito e l’Arte. La Comunità dei “Vitruviani” sarà composta da chiunque, calabrese e non, voglia riconoscersi nei suoi valori di rispetto per l’ambiente e impegno nelle varie attività che attraverso il Naturismo possano far crescere la comunità e il senso di appartenenza alla Terra e all’Universo così da far diventare il Naturismo, naturale.
L’equilibrio tra benessere e natura, e dell’uomo nella natura, vuole essere la “mission” di Vitrù; tutti insieme, andremo alla scoperta dei luoghi e dei percorsi naturisti di Calabria, noti e meno noti, cercandone anche di nuovi e magari ufficializzandoli alla pratica del naturismo; organizzeremo eventi; valorizzeremo la territorialità creando un sincretismo che abbia in sé anche la buona tavola, l’arte, le tradizioni locali e accoglieremo, con la millenaria ospitalità calabrese, tutti coloro per i quali il naturismo e lo stare nudi sono condivisione armonica della natura che ci circonda nel rispetto quindi di luoghi e persone.
La collaborazione con A.N.ITA. garantisce la serietà del progetto. La cordata è sicura e la vetta da scalare è ardua ma scommettere rende vivi. La riscoperta delle nostre radici, l’essenzialità della filosofia naturista, l’amore per una terra come quella calabra a volte un po’ dimenticata.
L’A.N.ITA. sta investendo idee e denaro per far sviluppare realtà territoriali, mettendo a disposizione la propria autorevolezza e collaborando con i naturisti di tutta Italia per sviluppare progetti per l’affermazione del naturismo nel nostro Paese. Chiaramente un’idea innovativa di associazionismo che va oltre la visione del passato e guarda verso un grande Movimento coeso.
Brindiamo allora con un bicchiere di Cirò (e non soltanto) alla nascita di questa nuova realtà del panorama italiano del naturismo. Κούρος e Κόρες (i moderni “cotrari”, ragazzi) sono pronti a far conoscere a tutti le bellezze di questa terra.
Tutto ciò vuole essere Vitrù Calabria A.N.ITA.
Vitrù: Calabria dove il Naturismo è Virtù.
Terza spiaggia naturista per la Sardegna a Is Benas.
La spiaggia della Lecciona è ufficialmente naturista!
La Fenait sarà presente dal 29 aprile al 1° maggio 2022, a Fieramilanocity, alla diciassettesima edizione di “Fa’ la cosa giusta! “, la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili.
Di seguito l’intera pagina del quotidiano dedicata all’evento.
Terza spiaggia naturista per la Sardegna a Is Benas.
La spiaggia della Lecciona è ufficialmente naturista!
La Fenait sarà presente dal 29 aprile al 1° maggio 2022, a Fieramilanocity, alla diciassettesima edizione di “Fa’ la cosa giusta! “, la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili.
Fenait è stata invitata a partecipare alla conferenza DESTINAZIONE FOR ALL: Dal linguaggio alle informazioni nel web: strategie per comunicare una destinazione accessibile e inclusiva.
PROGRAMMA
Comunicazione inclusiva nel turismo
Serena Giust – Ux Writing
Gianluigi Tiddia – ingegnere, artigiano della della socialità digitale
Rosy Russo – Parole O_Stili
Martina Manescalchi – WE:ll Magazine
– Cosa vuol dire oggi Comunicare in modo accessibile nel Turismo. Quale lo standard attuale e verso quali modelli stiamo andando. Progetto personale Ux Writing – es. manifesto (Serena)
– Come includere senza escludere? Stili, tono. Progetto Parole O_Stili e applicazione nel Turismo & Hospitality (Rosy)
– Community ed engagement in tempi di Pandemia: come se la cavano i brand del Travel? Come comunicano (e se comunicano) con i loro target di riferimento (Gianluigi)
– Contenuti e canali: partendo dagli errori più comuni, come scegliere i contenuti giusti per il target di riferimento e nel canale corretto? (Martina)
Domande per tutti:
Principali frizioni nella vostra esperienza di viaggiatori e/o quando ricercate le informazioni per vostre specifiche esigenze.
Principali resistenze quando, nel vostro lavoro, vi è capitato di accompagnare brand e aziende verso una comunicazione e/o prodotto più inclusivo.
Inclusione per una destinazione turistica per te è… come si arriva a questo?
***
Quanti stereotipi!
Martina Manescalchi, Wellmagazine – WE:ll Magazine
Iaia Pedemonte, Responsible Tourism and Gender Empowerment Expert
Max Ulivieri, web designer & Turismo accessibile
Gabriella Carrera, FENAIT
– LGBT, trend e numeri (eventuale). Esigenze reali e stereotipi nella comunicazione (Martina)
– Diversamente abili, trend e numeri (eventuale). Esigenze reali e stereotipi nella comunicazione (Max)
– Solo Women Travel: chi sono e come si esprimono. Quali prodotti emergenti, esempi e come fare la differenza (Iaia)
– Naturismo in Italia: numeri e Trend. Esigenze vs Stereotipi.
Domande per Tutti:
Come includere, senza escludere.
Esempi virtuosi del settore e tendenze lato destinazione e/o lato strutture ricettive e/o esperienze di viaggio.
In particolare cosa succederà, secondo voi, in questo “post Covid”, quali nuove esigenze per i target che conoscete meglio?
Esercizi per abbattere gli stereotipi.
E’ possibile assistere alla diretta dell’evento ai seguenti indirizzi:
(martedì 25 maggio dalle 15.00 alle 17.00)
Terza spiaggia naturista per la Sardegna a Is Benas.
La spiaggia della Lecciona è ufficialmente naturista!
La Fenait sarà presente dal 29 aprile al 1° maggio 2022, a Fieramilanocity, alla diciassettesima edizione di “Fa’ la cosa giusta! “, la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili.