Ad Alghero la spiaggia naturista è realtà

Ad Alghero la spiaggia naturista è realtà

Pubblicato il

Prima spiaggia naturista nella riviera del Corallo

l Comune di Alghero con una Delibera di Giunta, la numero 126 del 25 maggio 2022, ha previsto l’individuazione di una spiaggia autorizzata alla pratica del turismo naturista.

Il naturismo in Sardegna è stato disciplinato dall’articolo 36 della legge regionale 28 luglio 2017, numero 16 e questo dimostra la giusta direzione, anche in assenza di una legislazione nazionale, intrapresa da una parte delle Regioni Italiane. Tali scelte hanno infatto permesso, in pochi anni, di quadruplicare le spiagge naturiste e stimolare questo tipo di turimo.

L’amministrazione comunale di Alghero, recepisce un’istanza ricevuta in tal senso e decide di individuare una spiaggia che venga autorizzata per la pratica del turismo nudista.

La domanda era stata fatta dalla federata Fenait, ANITA, che promuove in Sardegna, e su tutto il territorio nazionale la pratica del naturismo e il turismo naturista sostenibile, con l’obiettivo di contribuire alla conservazione e alla tutela ambientale dei luoghi di alto valore naturalistico e paesaggistico, per migliorare la loro vivibilità, la gestione sostenibile e l’accessibilità per tutti in stretto accordo con le amministrazioni comunali e con i coinvolgimento attivo la condivisione degli operatori economici delle comunità locali, si legge nella delibera.

La delibera approva la pratica del naturismo a norma di legge prevedendo la delimitazione di un tratto di arenile demaniale da individuare a cura del dirigente del settore demanio a Porto Conte. La stessa dovrà prevedere il libero accesso ed essere appositamente segnalata.

Ancora un plauso alla Sardegna!

Qui la delibera.

Ad Alghero la spiaggia naturista è realtà - Fenait

Articoli correlati

Fa’ la cosa giusta! Umbria. Invito ai naturisti

Fa’ la cosa giusta! Umbria. Invito ai naturisti

La Fenait sarà presente dal 29 aprile al 1° maggio 2022, a Fieramilanocity, alla diciassettesima edizione di “Fa’ la cosa giusta! “, la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili.

A Messina la spiaggia di San Saba è naturista!

A Messina la spiaggia di San Saba è naturista!

Pubblicato il

La Sicilia ottiene la sua seconda spiaggia naturista. San Saba – Rasocolmo

In questa prolifica primavera 2022 per il naturismo, arriva ancora una spiaggia ufficialmente riconosciuta! Anche stavolta a essere premiata è un’isola: tocca alla Sicilia!

A Messina, in località San Saba e precisamente nell’area denominata Rasocolmo, è stata ufficializzata un area, utilizzata da decenni, a favore dei frequentatori naturisti. 

A Messina la spiaggia di San Saba è naturista! - Fenait
Le-montagne-di-sabbia-1024x445

L’ordinanza, firmata dal commissario straordinario del Comune, l’ing. Leonardo Santoro, è provvisoria e coprirà l’estate 2022.

Noi tutti speriamo che questa sperimentazione abbia successo e che anche in futuro i naturisti messinesi e i tanti turisti che visitano la zona, possano continuare a usufruire di tale possibilità.

Articoli correlati

Fa’ la cosa giusta! Umbria. Invito ai naturisti

Fa’ la cosa giusta! Umbria. Invito ai naturisti

La Fenait sarà presente dal 29 aprile al 1° maggio 2022, a Fieramilanocity, alla diciassettesima edizione di “Fa’ la cosa giusta! “, la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili.

Tristia – Luisa Mussa Ribolzi

Tristia – Luisa Mussa Ribolzi

Tristia – Luisa Mussa Ribolzi
Commenti

La Federazione Naturista Italiana si associa alla famiglia Ribolzi, agli amici più cari e all’Associazione Naturista UNI, nel ricordo e nel dolore per la scomparsa della cara Luisa.

Tristia - Luisa Mussa Ribolzi - Fenait

La Sardegna ha la sua terza spiaggia naturista!

La Sardegna ha la sua terza spiaggia naturista!

Pubblicato il

Autorizzata la terza spiaggia Naturista della Sardegna: “Is Benas” a San Vero Milis

La Sardegna fa “Tris” e, grazie agli sforzi e all’impegno di Sardegna Naturista e dell’ANITA, ottiene la sua terza spiaggia naturista ufficialmente riconosciuta dalle amministrazioni comunali dell’Isola.

Si tratta della spiaggia di “Is Benas”, lungo la costa centro occidentale dell’Isola, nel Comune di San Vero Milis, in provincia di Oristano (Lat. N40.04819, Long E8.44533). Con un lungo arenile sabbioso, grandi dune e la più estesa pineta costiera artificiale della Sardegna, il luogo è famoso come “la spiaggia delle conchiglie” per il gran numero di bivalvi spiaggiati che la rendono unica.

Il Comune di San Vero Milis, ha autorizzato il tratto di litorale con delibera di Giunta n. 51 del 29 aprile 2022, su proposta e in collaborazione con ANITA e Sardegna Naturista.

La Sardegna ha la sua terza spiaggia naturista! - Fenait
La Sardegna ha la sua terza spiaggia naturista! - Fenait

Per maggiori dettagli si può consultare il comunicato stampa pubblicato dall’Associazione ANITA

Ricordiamo che le altre spiagge autorizzate alla pratica del naturismo in Sardegna sono quella di Piscinas e di Porto Ferro.

Articoli correlati

Fa’ la cosa giusta! Umbria. Invito ai naturisti

Fa’ la cosa giusta! Umbria. Invito ai naturisti

La Fenait sarà presente dal 29 aprile al 1° maggio 2022, a Fieramilanocity, alla diciassettesima edizione di “Fa’ la cosa giusta! “, la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili.

La Lecciona è spiaggia naturista ufficiale!

La Lecciona è spiaggia naturista ufficiale!

La Lecciona è spiaggia naturista ufficiale!
Pubblicato il

Arriva una buona notizia per tutti i naturisti! La spiaggia della Lecciona, da decenni meta di tanti naturisti Toscani e italiani, diventa spiaggia naturista ufficialmente riconosciuta dal Comune di Viareggio.

Un grande plauso per il risultato ottenuto va all’associazione ANITA, che dal 2020 ha costantemente lavorato a questo obiettivo.

Da oggi, nel tratto compreso tra la palina 13 e 15 (N43.83118, E10.25098), questo splendido tratto selvaggio e dunale della costa toscana, sarà a disposizione di tutti i frequentatori, con particolare riguardo ai naturisti.

Il nostro ringraziamento, a nome di tutti i naturisti, va all’associazione ANITA, al Comune di Viareggio e all’Ente Parco Regionale di Migliarino, che tutti insieme hanno cooperato per arrivare a questo importante traguardo.

Per trovare la Spiaggia della Lecciona, vai alla nostra sezione dei luoghi naturisti italiani.

Buona estate 2022 alla Lecciona!

La Lecciona è spiaggia naturista ufficiale! - Fenait
Lecciona-Anita-r
Lecciona-Anita-r

Fa’ la cosa giusta! 2022. Ci saremo

Fa’ la cosa giusta! 2022. Ci saremo

Fa’ la cosa giusta! 2022. Ci saremo
Commenti
Notizia_new_visual_2022

La Fenait sarà presente dal 29 aprile al 1° maggio 2022, a Fieramilanocity, alla diciassettesima edizione di Fa’ la cosa giusta! “, la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili.

Nata nel 2004 da un progetto della casa editrice Terre di mezzo, Fà la cosa giusta! ha la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare le specificità e le eccellenze, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.

Nell’ambito degli stili di vita sostenibili il naturismo esprime al meglio le nostre idee e la nostra visione della vita, come un connubio tra natura, vita sana e buoni rapporti con con l’ecosistema del pianeta.

I soci delle nostre federate, ma non solo, saranno i benvenuti al nostro stand (QA1 Padiglione 3) per collaborare nell’opera di comunicazione e promozione del naturismo.

Per chi voglia, invece, solo visitare la fiera e approfittare per un contatto ravvicinato con la nostra filosofia di vita, non rimane che cercare i nostri simboli!

Fa' la cosa giusta! 2022. Ci saremo - Fenait

Articoli correlati

European Naturist Youth Rally | 18-21 maggio 2023

European Naturist Youth Rally | 18-21 maggio 2023

La Federazione Naturista Internazionale invita tutti i giovani naturisti europei a partecipare all'evento "European Naturist Youth Rally" che quest'anno si terrà al camping Origan Village, nei pressi di Nizza (Francia) nei giorni 18-21 maggio 2023.Di seguito i...