+ 39 346 11 95 466 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Spiaggia Naturista delle Tombe

Spiaggia Naturista delle Tombe
Localizzazione: Isola D’Elba (LI) – Campo nell’Elba
Coordinate: Lat. 42.7375 – 42.7328 | Long. 10.1319 – 10.1404

Le Tombe, a parte il nome inquietante, attribuitole probabilmente per la presenza di alcune tombe etrusche nelle vicinanze, è una delle spiagge selvagge dell’Elba più belle. Nessun servizio nella spiaggia, almeno 15 minuti di cammino per arrivarci, una bella salita al ritorno, nessuna costruzione a vista, solo mare pulitissimo, sole, e sassolini scuri su cui sdraiarsi.
Arrivare alla spiaggia è abbastanza difficoltoso, si impiegano circa 15 minuti per scendere e 20 al ritorno, lungo una bella salita, senza ombra. Nonostante la difficoltà è affascinante avventurarsi verso il mare sempre accompagnati dai profumi inebrianti della macchia mediterranea: lavanda, rosmarino, cisto rosa e bianco.
La spiaggia è lunga circa 1 chilometro, composta da ciottoli neri di varia grandezza ed è situata nel tratto di costa compreso tra la spiaggia del Giardino e la Spiaggia dell’Aliva (o Cala dell’Alga). Tra le spiagge si alternano grandi massi non sfruttabili per prendere il sole.
Autorizzata alla pratica naturista dall’anno 2022 con delibera 196/2022 del Comune di Campo nell’Elba.
Come raggiungerla
In auto e poi a piedi: la spiaggia si trova tra Fetovaia e Pomonte, nella parte sud – ovest dell’isola. Percorrere la SP25, superare Fetovaia (direzione Pomonte) ed individuare il cartello che indica Il Giardino. Parcheggiare e scendere a piedi. Una volta giunti sul mare, scegliere se girare verso sinistra (spiaggia più facilmente raggiungibile) o verso destra (presenza iniziale di scogli e poi caletta riparata).
Con i mezzi pubblici: verificare sul posto
Raccomandazioni
Meglio portarsi un ombrellone per ripararsi e acqua in abbondanza specie nei mesi estivi. Sarebbe bene anche attrezzarsi per poter ancorare bene gli ombrelloni, data la possibilità di venti forti. Vista la presenza di fondali molto interessanti, soprattutto nella parte ovest, consigliamo di portare l’occorrente per fare snorkeling!
Mappa di Google
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Quantcast
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Google Analytics
Accept
Decline
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Unknown
Accept
Decline
Advertisement
If you accept, the ads on the page will be adapted to your preferences.
Google Ad
Accept
Decline
Save