LIBURNIA
Associazione Naturista Umanista

La LIBURNIA - Associazione Naturista Umanista - e’ una associazione apolitica e senza scopo di lucro costituita nel 1968.
Essa riunisce tutti senza distinzione di religione, di razza, di nazionalità, di sesso, di classe e di età.
Scopo dell’associazione e’ di diffondere l’amore per la natura e il nudismo, che praticato nell’ambito delle leggi ne costituisce la vera espressione. L’obiettivo dell’Associazione è di affermare il diritto di poter stare nudi, sia pure in spazi riservati, in modo che il naturismo venga considerata una attività sana e ricreativa. Nel corso degli anni la LIBURNIA si è impegnata nel promuovere il movimento naturista in Italia, contribuendo attivamente (insieme alle altre associazioni naturiste italiane - UNI, ANITA, ANB e ANAA SFKK) alla costituzione della Federazione Naturista Italiana FENAIT avvenuta nel 1972.
La LIBURNIA è affiliata alla Federazione Naturista Italiana (FENAIT) che a sua volta fa parte della Federazione Naturista Internazionale (INF/FNI).
Contatti
+39 392 1934485
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.liburniats.org
Essa riunisce tutti senza distinzione di religione, di razza, di nazionalità, di sesso, di classe e di età.
Scopo dell’associazione e’ di diffondere l’amore per la natura e il nudismo, che praticato nell’ambito delle leggi ne costituisce la vera espressione. L’obiettivo dell’Associazione è di affermare il diritto di poter stare nudi, sia pure in spazi riservati, in modo che il naturismo venga considerata una attività sana e ricreativa. Nel corso degli anni la LIBURNIA si è impegnata nel promuovere il movimento naturista in Italia, contribuendo attivamente (insieme alle altre associazioni naturiste italiane - UNI, ANITA, ANB e ANAA SFKK) alla costituzione della Federazione Naturista Italiana FENAIT avvenuta nel 1972.
La LIBURNIA è affiliata alla Federazione Naturista Italiana (FENAIT) che a sua volta fa parte della Federazione Naturista Internazionale (INF/FNI).
Contatti
+39 392 1934485
http://www.liburniats.org